La tranvia considerata come un tracciato privilegiato nella rete del trasporto pubblico, itinerario di qualità per l'uso e la conoscenza della città. La ricerca pubblicata in questo saggio è di natura progettuale e investe il settore sud di Roma nei tratti di: Termini - Santa Maria Maggiore; Piazza Vittorio; Porta Maggiore; Piazza Galeno; Piazzale Labicano; Via Palmiro Togliatti; Largo Preneste e Villa Gordiani.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La riqualificazione della rete tramviaria nell’area sud di Roma. | |
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Carpenzano, Orazio; M., Pietrolucci | |
Abstract: | La tranvia considerata come un tracciato privilegiato nella rete del trasporto pubblico, itinerario di qualità per l'uso e la conoscenza della città. La ricerca pubblicata in questo saggio è di natura progettuale e investe il settore sud di Roma nei tratti di: Termini - Santa Maria Maggiore; Piazza Vittorio; Porta Maggiore; Piazza Galeno; Piazzale Labicano; Via Palmiro Togliatti; Largo Preneste e Villa Gordiani. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.