La facciata viene disegnata pensando più ad una casa che ad un palazzo aulico, perciò rivestita interamente di mattoni, la cui orditura viene interrotta da corsi orizzontali in pietra d’istria a riverberare il basamento esistente. La sopraelevazione da due piani. Il completamento in facciata dei tre portali richiama le dimensioni del palazzo interrotto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Nome del progetto: | Progetto per l’ampliamento del museo Guggenheim a Ca’ Venier Dei Leoni, (VE) | |
Data di pubblicazione: | 1985 | |
Autore/i del progetto: | ||
Breve descrizione del progetto: | La facciata viene disegnata pensando più ad una casa che ad un palazzo aulico, perciò rivestita interamente di mattoni, la cui orditura viene interrotta da corsi orizzontali in pietra d’istria a riverberare il basamento esistente. La sopraelevazione da due piani. Il completamento in facciata dei tre portali richiama le dimensioni del palazzo interrotto. | |
Appartiene alla tipologia: | 10a Progetto di architettura, di restauro, urbano o di paesaggio |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.