Il saggio analizza le differenze tra le categorie dell'eterotopia, dell'utopia e dell'atopia mediante esempi e riferimenti critici. Nel testo si evidenzia il ruolo determinante della rappresentazione nella configurazione delle atopie e nel conferimento di concretezza alle stesse. Vengono successivamente portati all'evidenza esempi tratti dalla storia dell'architettura e da alcune forme di rappresentazioni artistiche evidenziando pertinenze e potenzialità dell'atopia costituita dal World Wide Web.
Immanenza e rappresentazione dell'atopia / Quici, Fabio. - STAMPA. - 4(2012), pp. 274-284.
Immanenza e rappresentazione dell'atopia
QUICI, Fabio
2012
Abstract
Il saggio analizza le differenze tra le categorie dell'eterotopia, dell'utopia e dell'atopia mediante esempi e riferimenti critici. Nel testo si evidenzia il ruolo determinante della rappresentazione nella configurazione delle atopie e nel conferimento di concretezza alle stesse. Vengono successivamente portati all'evidenza esempi tratti dalla storia dell'architettura e da alcune forme di rappresentazioni artistiche evidenziando pertinenze e potenzialità dell'atopia costituita dal World Wide Web.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.