Il saggio ricostruisce la storia del turismo dagli albori della modernità e fino ai giorni nostri. In questa analisi dedica particolare attenzione al processo di progressiva professionalizzazione, e alla nascita della nuova imprenditorialità. Viene posta sotto osservazione inoltre la costruzione sociale della metà turistica, l'analisi del suo ciclo di vita e l'individuazione die problemi che derivano dalla congestione e dall'uso intensivo delle risorse territoriali. Si passa in rassegna infine il turismo sociale e con esso l'esplosione del turismo di massa e le possibilità concrete di un suo superamento con l'avvento della società post.moderna.
Itineraria. Dal Grand Tour al turismo postmoderno. Lezioni di sociologia del turismo / Nocifora, Vincenzo Francesco. - STAMPA. - (2002), pp. 1-177.
Itineraria. Dal Grand Tour al turismo postmoderno. Lezioni di sociologia del turismo
NOCIFORA, Vincenzo Francesco
2002
Abstract
Il saggio ricostruisce la storia del turismo dagli albori della modernità e fino ai giorni nostri. In questa analisi dedica particolare attenzione al processo di progressiva professionalizzazione, e alla nascita della nuova imprenditorialità. Viene posta sotto osservazione inoltre la costruzione sociale della metà turistica, l'analisi del suo ciclo di vita e l'individuazione die problemi che derivano dalla congestione e dall'uso intensivo delle risorse territoriali. Si passa in rassegna infine il turismo sociale e con esso l'esplosione del turismo di massa e le possibilità concrete di un suo superamento con l'avvento della società post.moderna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.