L'articolo descrive la rappresentazione di una megalopoli contemporanea come Città del Messico in tre romanzi messicani che vengono catalogati come romanzi 'noir', anche se in realtà contengono elementi di maggiore ampiezza narrativa rispetto alla ristretta definizione generica. Attraverso la lettura incrociata di 'Los albaniles' di Vicente Lenero, 'El complot mongol' di Rafael Bernal e di 'El disparo de argon' di Juan Villoro è così possibile tracciare una storia della rappresentazione della città dagli anni sessanta agli anni novanta del Novecento, con la sua trasformazione da capitale moderna a megalopoli postmoderna
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Topografie di Città del Messico nel romanzo noir. Tre casi esemplari | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/439896 | |
ISBN: | 9788873718840 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |