contribution aims to raise a question: if that is possible, for our discipline, narrowing the field to search only 'pure', its the exact sciences. If in fact the peculiarity of our discipline puts our investigation in the field of applied research as-is precisely the technical arts-will be able to completely circumvent the size more closely 'professional' without thereby confining the research design outside the boundaries of reality?
il contributo mira a sollevare una questione: se cioè sia possibile, per la nostra disciplina, restringere il campo alla sola ricerca 'pura', propria delle scienze esatte. Se infatti la peculiarità della nostra disciplina colloca la nostra investigazione nel campo delle ricerche applicate -come è proprio delle arti tecniche- sarà possibile eludere del tutto la dimensione più strettamente 'professionale' senza con ciò confinare le ricerche di progettazione fuori dai confini del reale?
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sull'importanza della Committenza nella ricerca applicata | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/438437 | |
ISBN: | 9788884972149 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |