Aby Warburg (1866-1929) storico dell'arte, deve la sua fama all'Istituto da lui fondato ad Amburgo e al progetto Mnemosyne, un Atlante della Memoria. Da qui si è configurata la sua "storia delle immagini senza nomi" che rompe con l'impostazione cronologica ed evolutiva della tradizione della storiografia artistica per imporsi come sistema di pensiero depositato nella costruzione della sua Biblioteca, l'eredità più tangibile che lo studioso ha consegnato alla storia

Introduzione a Aby Warburg / Cieri, Claudia. - STAMPA. - (2011).

Introduzione a Aby Warburg

CIERI, Claudia
2011

Abstract

Aby Warburg (1866-1929) storico dell'arte, deve la sua fama all'Istituto da lui fondato ad Amburgo e al progetto Mnemosyne, un Atlante della Memoria. Da qui si è configurata la sua "storia delle immagini senza nomi" che rompe con l'impostazione cronologica ed evolutiva della tradizione della storiografia artistica per imporsi come sistema di pensiero depositato nella costruzione della sua Biblioteca, l'eredità più tangibile che lo studioso ha consegnato alla storia
2011
9788842096078
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Introduzione a Aby Warburg / Cieri, Claudia. - STAMPA. - (2011).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/437669
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact