Diario per segni è un insolito racconto figurato su pensieri e riflessioni di Marco Petreschi, visualizzato attraverso schizzi dal vero e disegni di pura fantasia ove si narrano visioni fantasiose, esperienze di viaggio, incontri, progetti e sogni. Si tratta di un insieme d’impressioni, atmosfere e giochi della memoria tratti da un’infinità di taccuini di viaggio, album, fogli di carta, dalle più svariate dimensioni, zeppi di appunti e annotazioni redatti in quasi cinquanta anni. I testi e i segni incisi nelle pagine non seguono un ordine cronologico, piuttosto un filo rosso di concetti e considerazioni, che dimostrano in modo evidente come Marco Petreschi con la sua grafia scritta e disegnata, navighi tra il mondo immaginifico delle idee e la concretezza anche aspra e vitale della realtà che quotidianamente lo circonda. Le tante architetture impossibile, i paesaggi, i volti rappresentati nel libro sono stati eseguiti in maniera rapida ed essenziale con tratti a matita, pastelli e soprattutto inchiostro color seppia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Diario per segni | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Valentin, NILDA MARIA | |
Abstract: | Diario per segni è un insolito racconto figurato su pensieri e riflessioni di Marco Petreschi, visualizzato attraverso schizzi dal vero e disegni di pura fantasia ove si narrano visioni fantasiose, esperienze di viaggio, incontri, progetti e sogni. Si tratta di un insieme d’impressioni, atmosfere e giochi della memoria tratti da un’infinità di taccuini di viaggio, album, fogli di carta, dalle più svariate dimensioni, zeppi di appunti e annotazioni redatti in quasi cinquanta anni. I testi e i segni incisi nelle pagine non seguono un ordine cronologico, piuttosto un filo rosso di concetti e considerazioni, che dimostrano in modo evidente come Marco Petreschi con la sua grafia scritta e disegnata, navighi tra il mondo immaginifico delle idee e la concretezza anche aspra e vitale della realtà che quotidianamente lo circonda. Le tante architetture impossibile, i paesaggi, i volti rappresentati nel libro sono stati eseguiti in maniera rapida ed essenziale con tratti a matita, pastelli e soprattutto inchiostro color seppia. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |