Il cinema può essere analizzato sotto molteplici punti di vista e attraverso altrettante metodologie. In Italia il metodo più ricorrente è quello della critica cinematografica, che negli ultimi decenni ha perso sempre di più il connotato di analisi e/o riflessione per ridursi alla forma, piuttosto consunta, di mera recensione. Tuttavia, quest’ultima tende ormai a scomparire dalle pagine dei quotidiani, o a essere ridotta a poche righe, per confinarsi per lo più nelle riviste specializzate, rimaste in poche quando non, almeno da noi, in via di estinzione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Presentazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/432554 | |
ISBN: | 9788846727206 | |
Appartiene alla tipologia: | 02c Prefazione/Postfazione |