Metropolitano per eccellenza il portapranzo termico è indispensabile per chi, come lo studente universitario, passa tutto il giorno fuori casa e si muove con i mezzi pubblici e con quelli privati: il lunchbag è pensato per chi va in motorino o in bus e all’occorrenza si trasforma in una pratica tovaglia. La "gavetta" per il pranzo fa parte del Urban Student Tools: un contenitore|kit, in cui si trovano strumenti tipici dello studente, oltre a una serie di accessori utili a superare alcuni disagi che emergono dalla vita urbana, legati alla mobilità e alle dinamiche quotidiane. Il set è quindi una sorta di “segnalatore” dello status di studente che può essere portato dietro come accessorio, ma soprattutto come “marchio di fabbrica”, un segno di appartenenza a La Sapienza. Se di norma il merchandising commercializza dei gadget per promuovere i propri valori e instaurare il senso di appartenenza alla comunità, La Sapienza TradeMark si sofferma in particolare su prodotti innovativi non solo dal punto di vista del design, ma anche dal punto di vista delle potenzialità d’uso. Oggetti concepiti in modo esclusivo (per funzionalità e contemporaneità) per La Sapienza. Il kit verrà consegnato agli studente nel momento della prima iscrizione. In seguito potranno progettarsi kit per specifiche attività, ad esempio “kit per lo studio”, “kit per lo sport”, “kit per il professore”, ecc.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Nome del prodotto: | Lunch BAG | |
Anno di progettazione: | 2008 | |
Autore/i del prodotto: | ||
Breve descrizione del prodotto: | Metropolitano per eccellenza il portapranzo termico è indispensabile per chi, come lo studente universitario, passa tutto il giorno fuori casa e si muove con i mezzi pubblici e con quelli privati: il lunchbag è pensato per chi va in motorino o in bus e all’occorrenza si trasforma in una pratica tovaglia. La "gavetta" per il pranzo fa parte del Urban Student Tools: un contenitore|kit, in cui si trovano strumenti tipici dello studente, oltre a una serie di accessori utili a superare alcuni disagi che emergono dalla vita urbana, legati alla mobilità e alle dinamiche quotidiane. Il set è quindi una sorta di “segnalatore” dello status di studente che può essere portato dietro come accessorio, ma soprattutto come “marchio di fabbrica”, un segno di appartenenza a La Sapienza. Se di norma il merchandising commercializza dei gadget per promuovere i propri valori e instaurare il senso di appartenenza alla comunità, La Sapienza TradeMark si sofferma in particolare su prodotti innovativi non solo dal punto di vista del design, ma anche dal punto di vista delle potenzialità d’uso. Oggetti concepiti in modo esclusivo (per funzionalità e contemporaneità) per La Sapienza. Il kit verrà consegnato agli studente nel momento della prima iscrizione. In seguito potranno progettarsi kit per specifiche attività, ad esempio “kit per lo studio”, “kit per lo sport”, “kit per il professore”, ecc. | |
Appartiene alla tipologia: | 10b Progetto e/o prodotto di design |