This article is a study of the Islamic actors presently active in Afghanistan, Pakistan and India, non necessarily extremist or terrorist, who are creating an Islamic area interconnected at regional level, and able to easily reach the global level. They have a common discourse, substantially about power, with its own language and its own philosophy, and their activities result in a synergy having a remarkable impact on regional as well as international stability.
L’articolo prende in considerazione gli attori che attualmente si muovono in Afghanistan, Pakistan e India, non necessariamente di matrice estremista o terrorista, che creano uno spazio islamico interconnesso a livello regionale e capace di raggiungere facilmente il livello globale. Accomunati da un medesimo discorso, sostanzialmente di potere, con un proprio linguaggio e una propria filosofia, attuano di fatto una sinergia che si ripercuote sugli equilibri regionali e internazionali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La religione nelle relazioni internazionali. L’islam transnazionale nel triangolo dell’Asia meridionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/430754 | |
ISBN: | 9788843062003 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |