The volume presents the results of a research on the relationship between mobilization of civil society and the transformation of the system of government in the metropolitan area of ​​Rome. The conclusions reached from the research enable us discuss some interpretations from the social sciences about the relationship between restructuring of the spatial organization of politics, social conflict and power. In this regard, research has taken over as the main background teoricoun set of issues related to scale. These are themed referring them back to the processes variously named and conceptualized (globalization, glocalization, glurbanization ...) which connect with the hierarchical mode is not more 'local' to 'global', through policies and regulatory regimes that have a basically neo-liberal matrix. These issues of scale cover several dimensions of politics, economy and society also making visible the mutual relations. The scale, however, is not to be understood as spatial context of the pre-established in the economic, political and social, but as the result of complex processes of 'construction' historically determined which occur in these spheres, and therefore also as a potential stakes , subject to possible conflicts and arguments diversificate.Utilizzando this instrumentation, research has focused in particular a specific dimension of the scale in Rome, that of public policies and the possible change of the system of government in the metropolitan area, as well as social conflicts to them potentially associated. The recent renaming of the City of Rome "Roma Capitale 'and its possible subsequent merger with the Province to give rise to the" Metropolitan City of Rome Capital ", both made possible by the Law no. 42 of 2009, are an interesting laboratory in which to observe the processes that affect this dimensione.In particular, in carrying out this research we wondered: who actually participates in the construction or re-scaling of political power? Through such reporting systems? In what way? What happens in this regard in Rome? Some theories emphasize the role of social and political conflicts in producing modifications of the scale. For this reason we also wondered if the scale reconfiguration of power is or is not a stakes even for those civil society actors who engage in local protests on issues of collective whose own fate could be strongly influenced by changes of scale in construction of the choices pubbliche.Secondo the evidence that emerged from the research process through which the scale of the institutions is constructed and "reformed" are held only in part, even if it is an important part within the political system. In fact, these processes are also included with these other actors and policy establishes relationships, conflicting or cooperatives, which may depend on the feasibility and outcomes of institutional transformation. However, the metropolitan area of ​​Rome is the development policies that have trans-scale characterization, both the re-spatialization of government are reserved to the arenas in which they are allowed only two kinds of actors: political elites and economic ones. The role of civil society is rather weak, for two reasons: on the one hand have not been activated by the local institutions offers of involvement and inclusion of social actors through, for example, consultation or targeted dissemination of information. On the other hand, it is not revealed significant attention to these issues by the actors of civil society, which does not seem to place them in relation to the issues on which mobilizes, nor does it consider the scalar transformations of political power a relevant factor purposes of its objectives.

Il volume presenta i risultati di una ricerca sul rapporto fra mobilitazioni della società civile e trasformazione del sistema di governo nell’area metropolitana di Roma. Le conclusioni raggiunte dalla ricerca consentono di discutere alcune interpretazioni date dalle scienze sociali a proposito dei rapporti fra ristrutturazioni dell’organizzazione spaziale della politica, conflitti sociali e potere. A tale proposito, la ricerca ha assunto come principale background teoricoun insieme di questioni relative alla scala. Queste sono tematizzate riconducendole ai processi variamente denominati e concettualizzati (globalization, glocalization, glurbanization…) che collegano con modalità non più gerarchiche il «locale» al «globale», attraverso politiche e regimi di regolazione che hanno una matrice fondamentalmente neo-liberista. Tali questioni di scala interessano diverse dimensioni della politica, dell’economia e della società rendendone anche visibili le reciproche relazioni. La scala non è però da intendersi come contesto spaziale precostituito dell’azione nelle sfere economica, politica e sociale, ma come il risultato complesso di processi di «costruzione» storicamente determinati che si producono in tali sfere e quindi anche come una potenziale posta in gioco, possibile oggetto di conflitti e argomentazioni diversificate. Utilizzando questa strumentazione, la ricerca ha focalizzato in particolare una specifica dimensione della scala a Roma, quella delle politiche pubbliche e del possibile cambiamento del sistema di governo nell’area metropolitana, nonché dei conflitti sociali ad essi potenzialmente associati. La recente ridenominazione del Comune di Roma in «Roma Capitale» e la sua eventuale successiva fusione con la Provincia per dare luogo alla «Città Metropolitana di Roma Capitale», resi entrambi possibili dalla legge n. 42 del 2009, sono un interessante laboratorio nel quale osservare i processi che interessano questa dimensione. In particolare, nel realizzare questa ricerca ci siamo chiesti: chi partecipa effettivamente alla costruzione o riconfigurazione scalare del potere politico? Attraverso quali sistemi di relazione? Con quali modalità? Cosa accade a questo proposito a Roma? Alcune teorie enfatizzano il ruolo dei conflitti sociali e politici nel produrre modificazioni della scala. Per questo ci siamo anche chiesti se la riconfigurazione scalare del potere sia o meno un posta in gioco anche per quegli attori della società civile locale che si impegnano in mobilitazioni su questioni di rilevanza collettiva le cui sorti potrebbero essere fortemente influenzate proprio dai cambiamenti di scala nella costruzione delle scelte pubbliche. Secondo le evidenze emerse dalla ricerca i processi attraverso i quali la scala delle istituzioni viene costruita e «riformata» si svolgono solo in parte, anche se si tratta di una parte importante, all’interno dei sistemi politici. In questi processi sono infatti inclusi anche altri attori e con essi la politica instaura relazioni, conflittuali o cooperative, dalle quali possono dipendere la fattibilità e gli esiti della trasformazione istituzionale. Tuttavia, nell’area metropolitana di Roma sia le politiche di sviluppo che hanno caratterizzazione trans-scalare, sia la ri-spazializzazione del governo sono riservate ad arene nelle quali sono ammessi solo due tipi di attori: le élite politiche e quelle economiche. Il ruolo della società civile è invece più debole, per due motivi: da un lato non sono state attivate dalle istituzioni locali offerte di coinvolgimento e inclusione degli attori sociali attraverso, ad esempio, consultazioni o diffusione mirata di informazioni. Da un altro lato, non è comunque emersa un’attenzione significativa per questi temi da parte degli attori della società civile, che sembra non porli in relazione con le questioni sulle quali si mobilita, né considera le trasformazioni scalari del potere politico un fattore rilevante ai fini dei suoi obiettivi.

Domande e risposte di una ricerca su «questioni di scala» a Roma / D'Albergo, Ernesto; Moini, Giulio. - STAMPA. - (2011), pp. 11-15.

Domande e risposte di una ricerca su «questioni di scala» a Roma

D'ALBERGO, Ernesto;MOINI, Giulio
2011

Abstract

The volume presents the results of a research on the relationship between mobilization of civil society and the transformation of the system of government in the metropolitan area of ​​Rome. The conclusions reached from the research enable us discuss some interpretations from the social sciences about the relationship between restructuring of the spatial organization of politics, social conflict and power. In this regard, research has taken over as the main background teoricoun set of issues related to scale. These are themed referring them back to the processes variously named and conceptualized (globalization, glocalization, glurbanization ...) which connect with the hierarchical mode is not more 'local' to 'global', through policies and regulatory regimes that have a basically neo-liberal matrix. These issues of scale cover several dimensions of politics, economy and society also making visible the mutual relations. The scale, however, is not to be understood as spatial context of the pre-established in the economic, political and social, but as the result of complex processes of 'construction' historically determined which occur in these spheres, and therefore also as a potential stakes , subject to possible conflicts and arguments diversificate.Utilizzando this instrumentation, research has focused in particular a specific dimension of the scale in Rome, that of public policies and the possible change of the system of government in the metropolitan area, as well as social conflicts to them potentially associated. The recent renaming of the City of Rome "Roma Capitale 'and its possible subsequent merger with the Province to give rise to the" Metropolitan City of Rome Capital ", both made possible by the Law no. 42 of 2009, are an interesting laboratory in which to observe the processes that affect this dimensione.In particular, in carrying out this research we wondered: who actually participates in the construction or re-scaling of political power? Through such reporting systems? In what way? What happens in this regard in Rome? Some theories emphasize the role of social and political conflicts in producing modifications of the scale. For this reason we also wondered if the scale reconfiguration of power is or is not a stakes even for those civil society actors who engage in local protests on issues of collective whose own fate could be strongly influenced by changes of scale in construction of the choices pubbliche.Secondo the evidence that emerged from the research process through which the scale of the institutions is constructed and "reformed" are held only in part, even if it is an important part within the political system. In fact, these processes are also included with these other actors and policy establishes relationships, conflicting or cooperatives, which may depend on the feasibility and outcomes of institutional transformation. However, the metropolitan area of ​​Rome is the development policies that have trans-scale characterization, both the re-spatialization of government are reserved to the arenas in which they are allowed only two kinds of actors: political elites and economic ones. The role of civil society is rather weak, for two reasons: on the one hand have not been activated by the local institutions offers of involvement and inclusion of social actors through, for example, consultation or targeted dissemination of information. On the other hand, it is not revealed significant attention to these issues by the actors of civil society, which does not seem to place them in relation to the issues on which mobilizes, nor does it consider the scalar transformations of political power a relevant factor purposes of its objectives.
2011
Questioni di scala. Società civile, politiche e istituzioni nell'area metropolitana di Roma
9788823015524
Il volume presenta i risultati di una ricerca sul rapporto fra mobilitazioni della società civile e trasformazione del sistema di governo nell’area metropolitana di Roma. Le conclusioni raggiunte dalla ricerca consentono di discutere alcune interpretazioni date dalle scienze sociali a proposito dei rapporti fra ristrutturazioni dell’organizzazione spaziale della politica, conflitti sociali e potere. A tale proposito, la ricerca ha assunto come principale background teoricoun insieme di questioni relative alla scala. Queste sono tematizzate riconducendole ai processi variamente denominati e concettualizzati (globalization, glocalization, glurbanization…) che collegano con modalità non più gerarchiche il «locale» al «globale», attraverso politiche e regimi di regolazione che hanno una matrice fondamentalmente neo-liberista. Tali questioni di scala interessano diverse dimensioni della politica, dell’economia e della società rendendone anche visibili le reciproche relazioni. La scala non è però da intendersi come contesto spaziale precostituito dell’azione nelle sfere economica, politica e sociale, ma come il risultato complesso di processi di «costruzione» storicamente determinati che si producono in tali sfere e quindi anche come una potenziale posta in gioco, possibile oggetto di conflitti e argomentazioni diversificate. Utilizzando questa strumentazione, la ricerca ha focalizzato in particolare una specifica dimensione della scala a Roma, quella delle politiche pubbliche e del possibile cambiamento del sistema di governo nell’area metropolitana, nonché dei conflitti sociali ad essi potenzialmente associati. La recente ridenominazione del Comune di Roma in «Roma Capitale» e la sua eventuale successiva fusione con la Provincia per dare luogo alla «Città Metropolitana di Roma Capitale», resi entrambi possibili dalla legge n. 42 del 2009, sono un interessante laboratorio nel quale osservare i processi che interessano questa dimensione. In particolare, nel realizzare questa ricerca ci siamo chiesti: chi partecipa effettivamente alla costruzione o riconfigurazione scalare del potere politico? Attraverso quali sistemi di relazione? Con quali modalità? Cosa accade a questo proposito a Roma? Alcune teorie enfatizzano il ruolo dei conflitti sociali e politici nel produrre modificazioni della scala. Per questo ci siamo anche chiesti se la riconfigurazione scalare del potere sia o meno un posta in gioco anche per quegli attori della società civile locale che si impegnano in mobilitazioni su questioni di rilevanza collettiva le cui sorti potrebbero essere fortemente influenzate proprio dai cambiamenti di scala nella costruzione delle scelte pubbliche. Secondo le evidenze emerse dalla ricerca i processi attraverso i quali la scala delle istituzioni viene costruita e «riformata» si svolgono solo in parte, anche se si tratta di una parte importante, all’interno dei sistemi politici. In questi processi sono infatti inclusi anche altri attori e con essi la politica instaura relazioni, conflittuali o cooperative, dalle quali possono dipendere la fattibilità e gli esiti della trasformazione istituzionale. Tuttavia, nell’area metropolitana di Roma sia le politiche di sviluppo che hanno caratterizzazione trans-scalare, sia la ri-spazializzazione del governo sono riservate ad arene nelle quali sono ammessi solo due tipi di attori: le élite politiche e quelle economiche. Il ruolo della società civile è invece più debole, per due motivi: da un lato non sono state attivate dalle istituzioni locali offerte di coinvolgimento e inclusione degli attori sociali attraverso, ad esempio, consultazioni o diffusione mirata di informazioni. Da un altro lato, non è comunque emersa un’attenzione significativa per questi temi da parte degli attori della società civile, che sembra non porli in relazione con le questioni sulle quali si mobilita, né considera le trasformazioni scalari del potere politico un fattore rilevante ai fini dei suoi obiettivi.
scala; area metropolitana; riforme; società civile
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Domande e risposte di una ricerca su «questioni di scala» a Roma / D'Albergo, Ernesto; Moini, Giulio. - STAMPA. - (2011), pp. 11-15.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/429919
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact