Nell'ambito del Piano edilizio previsto dalla Sapienza per la realizzazione delle nuove sedi universitarie, l'articolo si è posto l'obiettivo di analizzare i principali nodi critici che intervengono nell'attuazione del processo edilizio, con particolare attenzione alle modalità di affidamento dei lavori scelte dalla committenza, al fine di proporre metodologie e strumenti di controllo della qualità del processo e del prodotto finale. In particolare, la proposta ha riguardato: l'articolazione e la sub-articolazione degli elementi di valutazione per la definizione dell'offerta economicamente più vantaggiosa; l'indicazione di strumenti per il controllo della qualità esecutiva della progettazione e della costruzione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Procedure per l'attuazione del piano edilizio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/429227 | |
ISBN: | 9788890261107 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |