La ricerca si basa su di un’analisi sistematica delle risorse culturali e ambientali presenti nelle regioni del Mezzogiorno - sulla loro consistenza e sulla loro distribuzione – e sull’individuazione conseguente dei punti di forza (la compresenza di più tipi di risorse territoriali) e di debolezza (le strozzature in termini di accessibilità e di offerta dei servizi) per l’impostazione di politiche comunitarie nel settore turistico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Quadro di riferimento delle risorse per lo sviluppo del turismo nelle regioni del Mezzogiorno | |
Anno di adozione: | 1977 | |
Autore/i: | ||
Breve descrizione: | La ricerca si basa su di un’analisi sistematica delle risorse culturali e ambientali presenti nelle regioni del Mezzogiorno - sulla loro consistenza e sulla loro distribuzione – e sull’individuazione conseguente dei punti di forza (la compresenza di più tipi di risorse territoriali) e di debolezza (le strozzature in termini di accessibilità e di offerta dei servizi) per l’impostazione di politiche comunitarie nel settore turistico. | |
Appartiene alla tipologia: | 10c Piano, programma, progetto o strumento urbanistico |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.