The political thought of the Abbè Sieyès is considered a dramatic step toward the forming of a universalistic and egalitarian conception of the fundaments of the political community. The building of his political theory is nevertheless more complex and articulate as is shown by the combination of semantic splitting and shifting which, in "What is the Third Estate?", characterizes the gradual setup of his revolutionary doctrine of national sovereignty.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Genealogie della nazione. Sieyès e le ambivalenze del vocabolario rivoluzionario | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/428152 | |
ISBN: | 9788883346408 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.