L’area di intervento è costituita dal tratto di litorale compreso tra il canale Lamasinata e la foce della lama Balice, sul quale si affacciano i quartieri residenziali di San Girolamo e Fesca, caratterizzati da mancanza di spazi pubblici e fenomeni di degrado del patrimonio edilizio ed ambientale. L’intervento oggetto del concorso è finalizzato ad incidere sul contesto paesaggisticoambientale del sito ma anche ad innescare processi di rivitalizzazione economica e sociale. Obiettivo del progetto è la configurazione di nuovi spazi pubblici del water-front, inteso come interfaccia terra-mare, al fine di ampliare e riqualificare le aree destinate alla balneazione pubblica con le relative strutture ed attrezzature complementari
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Nome del progetto: | Riqualificazione del fronte-mare del litorale di S. Girolamo – Fesca | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Autore/i del progetto: | ||
Breve descrizione del progetto: | L’area di intervento è costituita dal tratto di litorale compreso tra il canale Lamasinata e la foce della lama Balice, sul quale si affacciano i quartieri residenziali di San Girolamo e Fesca, caratterizzati da mancanza di spazi pubblici e fenomeni di degrado del patrimonio edilizio ed ambientale. L’intervento oggetto del concorso è finalizzato ad incidere sul contesto paesaggisticoambientale del sito ma anche ad innescare processi di rivitalizzazione economica e sociale. Obiettivo del progetto è la configurazione di nuovi spazi pubblici del water-front, inteso come interfaccia terra-mare, al fine di ampliare e riqualificare le aree destinate alla balneazione pubblica con le relative strutture ed attrezzature complementari | |
Appartiene alla tipologia: | 10a Progetto di architettura, di restauro, urbano o di paesaggio |