Nei giorni 13 e 14 ottobre 2009 si è tenuta a Roma, presso la Casa dell’Architettura, la premiazione de l’ “Atelier International de l’Architecture – Centre de Musique et Théatre au Bord de la Mer à Nukdo”, caratterizzato dalla partecipazione di docenti e studenti dell’École d’Architecture Paris – La Villette, della Tsinghua University di Pechino, della Hanyang University di Seoul, della Gyeongsang a Jinju, dell’Universidad Austral del Chile e della Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” della Sapienza di Roma. Si tratta di un laboratorio di progettazione trans-continentale sviluppato in collaborazione tra università europee e asiatiche, mirato alla creazione di proficui scambi culturali in materia di sostenibilità ambientale applicata all’architettura, che affronta la progettazione di un “Centro per la musica ed il teatro sul waterfront dell’isola di Nukdo nella provincia di Sacheon - Corea del Sud”. I lavori di valutazione dei progetti e la premiazione si sono sviluppati in due giornate durante le quali sono state esposte comunicazioni di relatori internazionali sul tema dell’architettura per la musica le complessità progettuali e le questioni ambientali correlate.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Atelier International de l’Architecture – Centre de Musique et Théatre au Bord de la Mer à Nukdo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/423934 | |
Appartiene alla tipologia: | 14f Ideazione, progettazione o ordinamento di manifestazione |