L'esposizione ripercorre attraverso la grafica il lavoro di Emilio Greco, con speciale riferimento a quella parte del suo lavoro che lui stesso definiva "Commiati". Una scenografia, realizzata da R. Morea, evoca le porte che Greco ha realizzato per la cattedrale di Orvieto facendo entrare il visitatore in uno spazio simbolico dove riscoprire, attraverso immagini, foto, poesie e disegni la figura dello scultore italiano.
Emilio Greco. Commiati/Despedidas / PORTOGHESI TUZI, Stefania. - (2004).
Emilio Greco. Commiati/Despedidas
PORTOGHESI TUZI, STEFANIA
2004
Abstract
L'esposizione ripercorre attraverso la grafica il lavoro di Emilio Greco, con speciale riferimento a quella parte del suo lavoro che lui stesso definiva "Commiati". Una scenografia, realizzata da R. Morea, evoca le porte che Greco ha realizzato per la cattedrale di Orvieto facendo entrare il visitatore in uno spazio simbolico dove riscoprire, attraverso immagini, foto, poesie e disegni la figura dello scultore italiano.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.