The diffusion of the Italian translation of Heinrich Heine's poetry (for instance by Giosue Carducci and Antonio Fogazzaro) has heavily contributed to a transformation of chamber vocal music from consumption to artistic work of high culture

La diffusione delle traduzioni italiane della poesia di Heinrich Heine (per esempio da parte di Giosue Carducci e Antonio Fogazzaro) ha pesantemente contribuito a una maturazione della lirica da camera da oggetto di consumo immediato a lavoro artistico di alto impegno culturale.

Il Lied italiano. Giovanni Sgambati e Heinrich Heine / Rostagno, Antonio. - STAMPA. - 1(2011), pp. 331-413.

Il Lied italiano. Giovanni Sgambati e Heinrich Heine

ROSTAGNO, ANTONIO
2011

Abstract

La diffusione delle traduzioni italiane della poesia di Heinrich Heine (per esempio da parte di Giosue Carducci e Antonio Fogazzaro) ha pesantemente contribuito a una maturazione della lirica da camera da oggetto di consumo immediato a lavoro artistico di alto impegno culturale.
2011
Musicologia come pretesto
9788895349077
The diffusion of the Italian translation of Heinrich Heine's poetry (for instance by Giosue Carducci and Antonio Fogazzaro) has heavily contributed to a transformation of chamber vocal music from consumption to artistic work of high culture
Musica Poeti Ottocento Italia Sgambati Heine
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il Lied italiano. Giovanni Sgambati e Heinrich Heine / Rostagno, Antonio. - STAMPA. - 1(2011), pp. 331-413.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/423024
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact