Per valutare la qualità di un progetto di formazione a distanza è necessario individuare opportuni modelli di riferimento e in particolare effettuare un'accurata selezione degli indicatori da utilizzare. Il volume, sulla base dei risultati dei prindipali studi e ricerche nonché delle più avanzate esperienze di formazione a distanza di "terza generazione", presenta una ricognizione e un'analisi, a livello nazionale e internazionale, delle più significative metodologie di valutazione della qualità di sistemi di formazione a distanza on-line.
Metodologie e procedure di valutazione della qualità e di validazione di modelli di formazione a distanza on-line / Asquini, Rita; Di Donato, F.; Gasparrini, L.; Lucisano, Pietro; Pagnoncelli, L.; Salerni, A.. - STAMPA. - (2007), pp. 1-79.
Metodologie e procedure di valutazione della qualità e di validazione di modelli di formazione a distanza on-line
ASQUINI, Rita;LUCISANO, Pietro;A. Salerni
2007
Abstract
Per valutare la qualità di un progetto di formazione a distanza è necessario individuare opportuni modelli di riferimento e in particolare effettuare un'accurata selezione degli indicatori da utilizzare. Il volume, sulla base dei risultati dei prindipali studi e ricerche nonché delle più avanzate esperienze di formazione a distanza di "terza generazione", presenta una ricognizione e un'analisi, a livello nazionale e internazionale, delle più significative metodologie di valutazione della qualità di sistemi di formazione a distanza on-line.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.