Nel contributo è stato presentato il lavoro di rilevamento svolto a Roma sulla Fontana del Mosè, anche detta "Mostra dell'Acqua Felice" fatta costruire da Papa Sisto V nel 1586-87. L'attenzione è stata posta sia sull'analisi attraverso il disegno che ha consentito di inquadrare il manufatto nel suo contesto , sia sul rilievo integrato dell'insieme e dei dettagli della Fontana.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La fontana del Mosè come fondale urbano dalla percezione al rilievo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/419151 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.