Con la “lettura” di un qualsiasi organismo architettonico, con lo studio delle sue caratteristiche formali, funzionali e strutturali, si ha l’opportunità di riconoscere e comprendere le gerarchie, le geometrie, le articolazioni tra le parti dell'architettura indagata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Note sul disegno di progetto: quando la teoria è messa in pratica. Un’interessante esperienza svolta tra cad e tecnigrafo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/418807 | |
ISBN: | 9788854850750 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.