Il volume illustra le vicende della chiesa di S. Maria in via Lata, edificio di culto caratterizzato da un lungo iter storico e architettonico. Sono stati affrontati tutti i momenti della fabbrica, dall'identificazione delle strutture antiche presenti nei sotterranei alla chiesa medievale; dalla totale ricostruzione durante il pontificato di Innocenzo VIII ai rinnovamenti cinquecenteschi; dalle iniziative promosse da Alessandro VII CHigi all'intervento di Pietro da Cortona per una nuova facciata. L'excursus continua attraverso i 'rinnovamenti' settecenteschi per concludersi con i restauri del Novecento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La chiesa di Santa Maria in via Lata, note di storia e di restauro | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Turco, Maria Grazia | |
Abstract: | Il volume illustra le vicende della chiesa di S. Maria in via Lata, edificio di culto caratterizzato da un lungo iter storico e architettonico. Sono stati affrontati tutti i momenti della fabbrica, dall'identificazione delle strutture antiche presenti nei sotterranei alla chiesa medievale; dalla totale ricostruzione durante il pontificato di Innocenzo VIII ai rinnovamenti cinquecenteschi; dalle iniziative promosse da Alessandro VII CHigi all'intervento di Pietro da Cortona per una nuova facciata. L'excursus continua attraverso i 'rinnovamenti' settecenteschi per concludersi con i restauri del Novecento. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |