All'interno del volume, curato insieme a P. Pensabene, l'aurice si occupa dei singoli elementi decorativi e scultorei presenti sull'Arco e delle modalità di assemblaggio utilizzate per la messa in opera di materiale assai eterogeneo per qualità e cronologia. L'unità dell'insieme dipende dalla grande capacità delle maestranze tardo antiche di trattare il riuso, riadattando membrature architettoniche e rilievi più antichi alle esigenze di nuove ed innovative architetture.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Teniche costruttive e modalità di inserimento dell'apparato decorativo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1998 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/415321 | |
ISBN: | 9788882650360 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.