Una manifestazione innovativa nel suo genere, organizzata da CNA di Lecce e Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese, con il patrocinio di Camera di Commercio di Lecce, Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Martano, Ordine degli Architetti PPC di Lecce e con la collaborazione de l’Università “La Sapienza” di Roma, Facoltà di Architettura, Dottorato di Ricerca in Progettazione e Gestione dell'Ambiente e del Paessaggio La manifestazione, ogni anno, rappresenta una fertile occasione che stimola il processo d'incontro e di sintesi tra la tradizione dell'artigianato e le nuove tendenze di design, con l'obiettivo di valorizzare l'identità salentina. Il Salento è terra di creativi, di artigiani sapienti e artisti estroversi. E’ la terra del barocco e dell’architettura briosa e mai banale, ricca di materiali semplici e versatili allo stesso tempo. In questo contesto l’artigianato e l’arte si mescolano, si confondono, si agitano in una continua evoluzione che ha portato designer e aziende salentine alla ribalta nazionale ed internazionale. “Agorà Design” è l’annuale momento di incontro di queste tendenze: una manifestazione cresciuta, anno dopo anno, passo dopo passo, puntando alla qualità e alla semplicità. La nona edizione si è svolta nella suggestiva cornice del Castello Baronale Aragonese. La novità più importante di questa edizione è rappresentata da un premio, riservato a tre selezionati ritenuti meritori e corrispondenti ai criteri del regolamento, ai quali è stato assegnato uno spazio presso il Salone Internazionale del Mobile di Milano svoltosi nel mese di aprile 2011.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Agorà design | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/413481 | |
Appartiene alla tipologia: | 14n Membro di comitati di premi scientifici |