Il volume , che raccoglie gli atti di un seminario di studi svoltosi a Rovereto il 16 ottobre 2009 presso l'Accademia Roveretana degli Agiati e organizzato dalla socia Ester Capuzzo, alla luce della legge 379/2000 che riconosce ai discendenti degli ex sudditi austro-ungarici emigrati all'estero nel periodo precedente alla prima guerra mondiale, illustra nei diversi aspetti storici e geografici l'emigrazione trentina, i riflessi sui processi di acquisizione della cittadinanza nel passaggio di quest'area dall'impero asburgico al regno d'Italia, e l'applicazione della normativa in oggetto con le sue ricadute sul riconoscimento degli italiani all'estero.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | In tema di cittadinanza: origini, ragioni e applicazione della legge 379/2000. | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Capuzzo, Ester | |
Abstract: | Il volume , che raccoglie gli atti di un seminario di studi svoltosi a Rovereto il 16 ottobre 2009 presso l'Accademia Roveretana degli Agiati e organizzato dalla socia Ester Capuzzo, alla luce della legge 379/2000 che riconosce ai discendenti degli ex sudditi austro-ungarici emigrati all'estero nel periodo precedente alla prima guerra mondiale, illustra nei diversi aspetti storici e geografici l'emigrazione trentina, i riflessi sui processi di acquisizione della cittadinanza nel passaggio di quest'area dall'impero asburgico al regno d'Italia, e l'applicazione della normativa in oggetto con le sue ricadute sul riconoscimento degli italiani all'estero. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |