Il progetto di consolidamento con finalità antisismiche del casale quattrocentesco con addizioni del XIX secolo è stato ispirato da criteri di riduzione al minimo degli interventi e ne ha verificato l’applicabilità con tecnologie tipiche del cantiere ordinario. In particolare, sono state rispettate le consistenze materiali della costruzione inserendo solo collegamenti orizzontali ad integrazione degli esistenti e, in aggiunta, al livello delle coperture; in tal modo è stato possibile conservare integralmente sia le murature che le volte murarie, consolidate solo localmente dove erano state degradate dall’azione simica.
Progetto esecutivo del consolidamento antisismico per il Casale quattrocentesco a Montefalco (Perugia) / DE CESARIS, Fabrizio. - (2005).
Progetto esecutivo del consolidamento antisismico per il Casale quattrocentesco a Montefalco (Perugia)
DE CESARIS, FABRIZIO
2005
Abstract
Il progetto di consolidamento con finalità antisismiche del casale quattrocentesco con addizioni del XIX secolo è stato ispirato da criteri di riduzione al minimo degli interventi e ne ha verificato l’applicabilità con tecnologie tipiche del cantiere ordinario. In particolare, sono state rispettate le consistenze materiali della costruzione inserendo solo collegamenti orizzontali ad integrazione degli esistenti e, in aggiunta, al livello delle coperture; in tal modo è stato possibile conservare integralmente sia le murature che le volte murarie, consolidate solo localmente dove erano state degradate dall’azione simica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.