Il progetto per il restauro e consolidamento del teatro di Spoleto è stato ispirato dall’esigenza di conservare il più possibile gli elementi del teatro, prevedendo dei presidi a integrazione delle strutture esistenti, degradate e sottodimensionate. La grande volta a incannucciata decorata è stata conservata integralmente ma assicurata con un sistema di tiranti in opera all’estradosso, ancorati al tetto. Le grandi strutture lignee della copertura sono state integralmente conservate e affiancate da un sistema di collegamenti metallici che connettono le murature; le strutture lignee dei palchi, infine, sono state verificate e assicurate con limitati interventi integrativi, tuttavia idonei per conservare pienamente aspetto e funzionalità.
Progetto esecutivo del miglioramento antisismico per il teatro nuovo di Spoleto (Terni) / DE CESARIS, Fabrizio. - (2005).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Nome del progetto: | Progetto esecutivo del miglioramento antisismico per il teatro nuovo di Spoleto (Terni) | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Autore/i del progetto: | ||
Breve descrizione del progetto: | Il progetto per il restauro e consolidamento del teatro di Spoleto è stato ispirato dall’esigenza di conservare il più possibile gli elementi del teatro, prevedendo dei presidi a integrazione delle strutture esistenti, degradate e sottodimensionate. La grande volta a incannucciata decorata è stata conservata integralmente ma assicurata con un sistema di tiranti in opera all’estradosso, ancorati al tetto. Le grandi strutture lignee della copertura sono state integralmente conservate e affiancate da un sistema di collegamenti metallici che connettono le murature; le strutture lignee dei palchi, infine, sono state verificate e assicurate con limitati interventi integrativi, tuttavia idonei per conservare pienamente aspetto e funzionalità. | |
Appartiene alla tipologia: | 10a Progetto di architettura, di restauro, urbano o di paesaggio |