Scopo dell’Azienda Ospedale è offrire ricovero e cura della migliore qualità possibile al maggior numero possibile di persone, al minor costo possibile: tutte le soluzioni tecnologiche (e impiantistiche) devono di ciò tenere conto; inoltre, la tecnologia presente in ospedale impatta, in differente grado, sulla persona umana e ciò costituisce un vincolo (principalmente dal punto di vista della sicurezza) ben più stringente che in altre situazioni. Le macchine che si interfacciano con la persona umana fanno parte di due grandi categorie tecnologiche: la Strumentazione, per così dire al di qua del muro, e gli Impianti Tecnologici, al di là del muro. Gli Impianti Tecnologici sono presenti anche in altri sistemi, ma all’interno dell’ospedale possono trovarsi soluzioni specifiche per l’ospedale stesso. Gli impianti e i dispositivi di cui si tratta in questa parte di corso, precipuamente ospedalieri, sono gli impianti di produzione, stoccaggio, trasporto ed utilizzazione dei gas medicinali e gli apparati dedicati alla sterilizzazione, insieme con i relativi impianti di alimentazione e le procedure dedicate.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Corso di Impianti Ospedalieri: Appunti dalle lezioni – Parte III | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | Being printed | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/408796 | |
Appartiene alla tipologia: | 03c Manuale Didattico |