In alcuni testi conservati in arabo ed etiopico compare una teoria della successione dei vescovi di Alessandria nella quale si sostiene che l'ordinazione del nuovo vescovo avviene da parte dei presbiteri, in presenza del cadavere del predecessore. La tesi del contributo è che si tratta di una teoria apologetica volta a giustificare un'antica usanza passata, poi lentamente decaduta, ma mai scomparsa del tutto dalla memoria collettiva, secondo la quale il vescovo della grande metropoli era ordinato da un collegio di presbiteri, a lui inferiori gerarchicamente.
Un'antica teoria della successione patriarcale in Alessandria / Camplani, Alberto. - STAMPA. - (2011), pp. 59-68.
Un'antica teoria della successione patriarcale in Alessandria
CAMPLANI, Alberto
2011
Abstract
In alcuni testi conservati in arabo ed etiopico compare una teoria della successione dei vescovi di Alessandria nella quale si sostiene che l'ordinazione del nuovo vescovo avviene da parte dei presbiteri, in presenza del cadavere del predecessore. La tesi del contributo è che si tratta di una teoria apologetica volta a giustificare un'antica usanza passata, poi lentamente decaduta, ma mai scomparsa del tutto dalla memoria collettiva, secondo la quale il vescovo della grande metropoli era ordinato da un collegio di presbiteri, a lui inferiori gerarchicamente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.