Codice identificativo del Volume BNI 91-10314 Il volume affronta la questione delle strategie manutentive da adottare nella fase di gestione degli edifici. Tale problema è visto come l'anello terminale di una catena che taglia l'intero processo edilizio e che ha il suo inizio nella fase di progettazione, fase nella quale è massima la possibilità di incidere sulla durata degli immobili. In questo modo viene ribaltata l'ottica corrente che ha portato alla completa separazione tra progetto architettonico e previsione del comportamento dell'edificio nel tempo. Il libro rappresenta una delle prime riflessioni organiche sul tema della durata degli edifici nel tempo e sulle possibili strategie progettuali e gestionali per la massimizzazione della durata. Introduzione di Massimo d'Alessandro.

Strategie di Manutenzione edilizia. Le tecniche gli strumenti le implicazioni progettuali / Cecchini, Cecilia. - STAMPA. - (1989), pp. 1-191.

Strategie di Manutenzione edilizia. Le tecniche gli strumenti le implicazioni progettuali

CECCHINI, Cecilia
1989

Abstract

Codice identificativo del Volume BNI 91-10314 Il volume affronta la questione delle strategie manutentive da adottare nella fase di gestione degli edifici. Tale problema è visto come l'anello terminale di una catena che taglia l'intero processo edilizio e che ha il suo inizio nella fase di progettazione, fase nella quale è massima la possibilità di incidere sulla durata degli immobili. In questo modo viene ribaltata l'ottica corrente che ha portato alla completa separazione tra progetto architettonico e previsione del comportamento dell'edificio nel tempo. Il libro rappresenta una delle prime riflessioni organiche sul tema della durata degli edifici nel tempo e sulle possibili strategie progettuali e gestionali per la massimizzazione della durata. Introduzione di Massimo d'Alessandro.
1989
Progettazione maintenance oriented; conservazione degli edifici; manutenzione edilizia
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Strategie di Manutenzione edilizia. Le tecniche gli strumenti le implicazioni progettuali / Cecchini, Cecilia. - STAMPA. - (1989), pp. 1-191.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/404308
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact