Il progetto presentato è stato realizzato Bologna nel quartiere San Donato in esito alla seconda edizione del concorso in due fasi “Bella Fuori” bandito dalla Fondazione del Monte di concerto con il Comune di Bologna (2008/2011). Si tratta di un intervento di riqualificazione urbana, a “zero cubatura”, finalizzato alla realizzazione di uno spazio pubblico all’intero di una centralità urbana, individuata dal Piano Strutturale. È un lavoro condotto con pazienza e tenacia cercando di superare gli ostacoli di varia natura che si interpongono tra progetto e realizzazione e soprattutto tra la volontà di mantenere alto il livello qualitativo dei risultati e il realismo a ribasso al quale conducono regolamenti, vicoli, veti incrociati, esiguità delle risorse. Un progetto portati avanti con rigore e spirito di servizio, con grande economia di mezzi, non solo espressivi, cercando di dimostrare che c’è la possibilità di fare bene con poco, non solo perché è questo che ci impone la decrescita.
Progetto di riqualificazione dello spazio pubblico centrale del quartire San Donato a Bologna / Toppetti, Fabrizio; Egidi, F.. - (2011).
Progetto di riqualificazione dello spazio pubblico centrale del quartire San Donato a Bologna
TOPPETTI, FABRIZIO;
2011
Abstract
Il progetto presentato è stato realizzato Bologna nel quartiere San Donato in esito alla seconda edizione del concorso in due fasi “Bella Fuori” bandito dalla Fondazione del Monte di concerto con il Comune di Bologna (2008/2011). Si tratta di un intervento di riqualificazione urbana, a “zero cubatura”, finalizzato alla realizzazione di uno spazio pubblico all’intero di una centralità urbana, individuata dal Piano Strutturale. È un lavoro condotto con pazienza e tenacia cercando di superare gli ostacoli di varia natura che si interpongono tra progetto e realizzazione e soprattutto tra la volontà di mantenere alto il livello qualitativo dei risultati e il realismo a ribasso al quale conducono regolamenti, vicoli, veti incrociati, esiguità delle risorse. Un progetto portati avanti con rigore e spirito di servizio, con grande economia di mezzi, non solo espressivi, cercando di dimostrare che c’è la possibilità di fare bene con poco, non solo perché è questo che ci impone la decrescita.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.