Il saggio ripercorre l’attività dell’ANCSA nell’ambito dell’evoluzione del dibattito sulla conservazione dei centri e dei territori storici e il suo ruolo nella ricomposizione della frammentazione delle posizioni culturali sul tema, attraverso i convegni, le carte, i premi. Viene sottolineata inoltre la tempestività con cui l’ANCSA ha colto gli intensi e radicali cambiamenti delle strutture territoriali e delle dinamiche socio-economiche nel corso dei cinquant’anni che ci separano dalla prima Carta. In un’ottica di continuità e innovazione delle teorie e delle politiche su città storica e paesaggio e di attenzione ai mutamenti territoriali, vengono indicati e trattati i temi emergenti che dovrebbero interessare il futuro dell’attività dell’ANCSA. In particolare, si considera tema centrale e caratteristico del contesto contemporaneo della Metropolizzazione, l’emergere di nuove forme e di nuovi significati della centralità urbana, che determina un nuovo ruolo del centro storico e del territorio storico, su cui appare necessario indirizzare le nuove linee di ricerca.
Principi fondativi e temi emergenti nel dibattito dell’ANCSA. Verso nuovi significati e nuove forme della centralità urbana / Ravagnan, Chiara. - STAMPA. - (2011), pp. 189-191.
Principi fondativi e temi emergenti nel dibattito dell’ANCSA. Verso nuovi significati e nuove forme della centralità urbana
RAVAGNAN, chiara
2011
Abstract
Il saggio ripercorre l’attività dell’ANCSA nell’ambito dell’evoluzione del dibattito sulla conservazione dei centri e dei territori storici e il suo ruolo nella ricomposizione della frammentazione delle posizioni culturali sul tema, attraverso i convegni, le carte, i premi. Viene sottolineata inoltre la tempestività con cui l’ANCSA ha colto gli intensi e radicali cambiamenti delle strutture territoriali e delle dinamiche socio-economiche nel corso dei cinquant’anni che ci separano dalla prima Carta. In un’ottica di continuità e innovazione delle teorie e delle politiche su città storica e paesaggio e di attenzione ai mutamenti territoriali, vengono indicati e trattati i temi emergenti che dovrebbero interessare il futuro dell’attività dell’ANCSA. In particolare, si considera tema centrale e caratteristico del contesto contemporaneo della Metropolizzazione, l’emergere di nuove forme e di nuovi significati della centralità urbana, che determina un nuovo ruolo del centro storico e del territorio storico, su cui appare necessario indirizzare le nuove linee di ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ravagnan_Principi_2011.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.66 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.