Il premio è stato motivato con l'analisi storica del volume che riguarda gli influssi dei tre protagonisti - Paolo, Agostino, Lutero - nella storia del mondo moderno. Le edizioni e i commenti dell'epistolario paolino, tra il 1455 e il 1600, sono più di 800; i commenti di Agostino a Paolo sono emblematici sia per la qualità letteraria sia per la teologia e la spiritualità; infine M. Lutero rappresenta la riscoperta di Paolo nel Cinquecento e la critica fatta alla Curia Romana di aver dmenticato il Vangelo paolino.
Premio Letterario Internazionale "Feudo di Maida" / Pani, Giancarlo. - (2005).
Premio Letterario Internazionale "Feudo di Maida"
PANI, Giancarlo
2005
Abstract
Il premio è stato motivato con l'analisi storica del volume che riguarda gli influssi dei tre protagonisti - Paolo, Agostino, Lutero - nella storia del mondo moderno. Le edizioni e i commenti dell'epistolario paolino, tra il 1455 e il 1600, sono più di 800; i commenti di Agostino a Paolo sono emblematici sia per la qualità letteraria sia per la teologia e la spiritualità; infine M. Lutero rappresenta la riscoperta di Paolo nel Cinquecento e la critica fatta alla Curia Romana di aver dmenticato il Vangelo paolino.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.