Mostra delle sculture di Ruggero Lenci dal titolo "Morfemi dinamici", presso la Casa dell'Architettura in Piazza M. Franti 47 Roma. Dal 10 al 18 maggio. In occasione dell'inaugurazione della mostra ha avuto luogo un dibattito sul tema "Arte e Architettura" con il seguente programma: Saluti di Amedeo Schiattarella, coordinamento di Luigi Prestinenza Puglisi, interventi di Alessandro Anselmi, Pietro Barucci, Bizhan Bassiri, Fabrizio Caròla, Valerio Casali, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Franco Luccichenti, Alessandra Muntoni, Franco Nucci, Lucio Passarelli, Enzo Pinci, Elio Piroddi, Giuseppe Pullara, Piero Sartogo-Nathalie Grenon, Franco Zagari. Il tema del dibattito ha ruotato intorno a una questione fondamentale dell'architettura, del disegno della città e del paesaggio: il ruolo che ha l'arte per riscattare dal degrado molti spazi cittadini a rischio. Infatti le opere d'arte costituiscono anche un "vaccino urbano", rendendo "immuni" da tale morbo i luoghi nei quali sono inserite. Anche l'architettura è spesso un'opera d'arte, da rilanciare non solo come "oggetto" ma anche e principalmente per questo più elevato ruolo urbano. L'architettura, il disegno urbano, il paesaggio inoltre, in molti casi, includono vestigia moderne o antiche incastonate in una nuova composizione, giovandosi di questa compresenza. Alla fine della tavola rotonda ha avuto luogo l'inaugurazione della mostra. Morfemi dinamici, Prospettive edizioni, Roma 2011. http://www.ruggerolenci.it/0%20lenci%20sculture.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Ruggero_Lenci#Pubblicazioni http://www.inarchlazio.it/articolo.asp?articolo=707 http://www.youtube.com/watch?v=YFrtMlRuE_w&feature=related
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Mostra alla Casa dell'Architettura "Morfemi Dinamici" e conferenza "Arte e Architettura", 10 maggio 2011 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/399050 |
Appartiene alla tipologia: | 09b Partecipazione a mostre |