Quarto premio. L'Istituto Bancario San Paolo di Torino intendeva risolvere i problemi funzionali della sede storica di Piazza S. Carlo. Il progetto propone una soluzione distributiva che risponde alle esigenze dell’istituto relative a: movimento e accesso del personale e dei clienti per le varie zone; percorsi verticali con utilizzazione degli ascensori senza interferenze dei flussi di traffico e continuità di collegamenti tra la quota del salone e quella del mezzanino; organizzazione del salone del pubblico; distribuzione dei servizi bancari; continuità dell’area del personale; illuminazione del salone nelle sue varie parti; flessibilità dello spazio in rapporto all'evolversi del lay-out operativo; esecutibilità in due fasi per permettere l'utilizzazione da parte del pubblico dei servizi bancari con pieno rispetto per i problemi dell'igiene e della sicurezza. Lenci Valentin – Architettura Teorematica Mancosu, Roma, 2005, pp. 64-65. http://www.ruggerolenci.it/0009%20San%20Paolo.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Ruggero_Lenci
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Nome del progetto: | Riorganizzazione del Salone della Sede del Banco San Paolo, Torino. Concorso. |
Data di pubblicazione: | 1986 |
Autore/i del progetto: | |
Breve descrizione del progetto: | Quarto premio. L'Istituto Bancario San Paolo di Torino intendeva risolvere i problemi funzionali della sede storica di Piazza S. Carlo. Il progetto propone una soluzione distributiva che risponde alle esigenze dell’istituto relative a: movimento e accesso del personale e dei clienti per le varie zone; percorsi verticali con utilizzazione degli ascensori senza interferenze dei flussi di traffico e continuità di collegamenti tra la quota del salone e quella del mezzanino; organizzazione del salone del pubblico; distribuzione dei servizi bancari; continuità dell’area del personale; illuminazione del salone nelle sue varie parti; flessibilità dello spazio in rapporto all'evolversi del lay-out operativo; esecutibilità in due fasi per permettere l'utilizzazione da parte del pubblico dei servizi bancari con pieno rispetto per i problemi dell'igiene e della sicurezza. Lenci Valentin – Architettura Teorematica Mancosu, Roma, 2005, pp. 64-65. http://www.ruggerolenci.it/0009%20San%20Paolo.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Ruggero_Lenci |
Appartiene alla tipologia: | 10a Progetto di architettura, di restauro, urbano o di paesaggio |