progetto selezionato, mostra al San Michele, Roma 2005. (Giudicato nel 2004, mostra: giugno 2005). Il prototipo dell’Istituto penitenziario di media sicurezza presentato al concorso bandito dal Ministero di Giustizia mira a realizzare un padiglione detentivo ibrido nel quale possa aver luogo sia la custodia che il trattamento del detenuto. Quest’ultimo aspetto è stato considerato fondamentale, in linea con le disposizioni del DPR 30 giugno 2000. Nel progetto viene ricercato un rapporto ottimale tra l’individuo e la collettività dei detenuti secondo un modello che li raggruppa in base ad affinità valutate da un punto di vista psicologico. L’intento è che all’interno del padiglione detentivo per 200 persone i gruppi trovino un rapporto di tipo familiare con la “casa” che li dovrà ospitare e con gli altri individui. The goals of this entry to a national competition is to group all the areas needed in a penitentiary institution in one unique building prototype so as to create completely livable and self-sufficient pavilion units. In: Lenci Valentin – Architettura Teorematica MANCOSU, Roma 2005, pp. 192-195. http://www.ruggerolenci.it/0064%20Penitenziario.htm

Prototipo di Istituto Penitenziario di Media Sicurezza. Concorso / Lenci, Ruggero; S., Forgione; S., Catalano; G., Criscione; Valentin, NILDA MARIA. - (2001).

Prototipo di Istituto Penitenziario di Media Sicurezza. Concorso.

LENCI, Ruggero;VALENTIN, NILDA MARIA
2001

Abstract

progetto selezionato, mostra al San Michele, Roma 2005. (Giudicato nel 2004, mostra: giugno 2005). Il prototipo dell’Istituto penitenziario di media sicurezza presentato al concorso bandito dal Ministero di Giustizia mira a realizzare un padiglione detentivo ibrido nel quale possa aver luogo sia la custodia che il trattamento del detenuto. Quest’ultimo aspetto è stato considerato fondamentale, in linea con le disposizioni del DPR 30 giugno 2000. Nel progetto viene ricercato un rapporto ottimale tra l’individuo e la collettività dei detenuti secondo un modello che li raggruppa in base ad affinità valutate da un punto di vista psicologico. L’intento è che all’interno del padiglione detentivo per 200 persone i gruppi trovino un rapporto di tipo familiare con la “casa” che li dovrà ospitare e con gli altri individui. The goals of this entry to a national competition is to group all the areas needed in a penitentiary institution in one unique building prototype so as to create completely livable and self-sufficient pavilion units. In: Lenci Valentin – Architettura Teorematica MANCOSU, Roma 2005, pp. 192-195. http://www.ruggerolenci.it/0064%20Penitenziario.htm
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/398451
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact