La nuova torre di controllo progettata da Santiago Calatrava per l'aeroporto di Sondica è generata da una doppia suggestione. Da una parte la tolda di una nave, dall'altra il faro. In questa ottica l'architetto sovverte la statica stessa dell'edificio: la figura geometrica che meglio risponde a questa doppia suggestione risulta senz'altro il cono. Tre coni rovesci si sormontano l'un l'altro, fondando i vertici verso la terra e aprendo le basi in direzione del cielo. La dinamica della geometria della Torre è racchiusa in questo capovolgimento tettonico e nel disassamento degli assi dei tre coni, che dà luogo ad un protendersi dell’edificio verso la pista di atterraggio.
Santiago Calatrava, Torre di controllo, Aeroorto di Sondica, Bilbao (Spagna) 1993-1996 / Carlevaris, Anna Laura. - STAMPA. - 1(2005), pp. 22-23.
Santiago Calatrava, Torre di controllo, Aeroorto di Sondica, Bilbao (Spagna) 1993-1996
CARLEVARIS, Anna Laura
2005
Abstract
La nuova torre di controllo progettata da Santiago Calatrava per l'aeroporto di Sondica è generata da una doppia suggestione. Da una parte la tolda di una nave, dall'altra il faro. In questa ottica l'architetto sovverte la statica stessa dell'edificio: la figura geometrica che meglio risponde a questa doppia suggestione risulta senz'altro il cono. Tre coni rovesci si sormontano l'un l'altro, fondando i vertici verso la terra e aprendo le basi in direzione del cielo. La dinamica della geometria della Torre è racchiusa in questo capovolgimento tettonico e nel disassamento degli assi dei tre coni, che dà luogo ad un protendersi dell’edificio verso la pista di atterraggio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.