"Visitatori" è il titolo del catalogo della mostra di video e opere digitali di Federica Dal Falco ospitata nell’Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto di Roma (3 - 9 ottobre 2007) con il patrocinio dell'Ambasciata d'Egitto di Roma, nell'ambito della Manifestazione Roma Designpiù international week 2007. Il catalogo, ideato da Dal Falco presenta anche scritti del Prof. Rabie Salama, Addetto culturale dell’Ambasciata della R.A.E. e del Prof. Lorenzo Imbesi curatore scientifico del progetto culturale "Culture ibride". Dal catalogo: "Il video e le opere digitali dialogano con la profondità della cultura egiziana attraverso un’interpretazione dei miti islamici e una ricognizione di antichi luoghi e sono anche occasione di incontro e sovrapposizione tra Occidente e mondo musulmano. Tema delle opere è la metamorfosi della materia e l’apparire delle tracce in essa celate. Visitatori rappresenta lo spazio come una sorta di album del tempo nelle cui stratificazioni pietrose sono impresse le immagini di coloro che lo hanno attraversato: abitanti, viaggiatori, soldati, nomadi, bambini. Nel video, cose e persone riaffiorano al passaggio di tappeti volanti, leggere tessiture marmoree che ricompongono, con la cadenza di un metronomo, una contemporaneità di memorie lontane, svelando la convivenza tra esistenze e luoghi nella loro reciproca influenza".
Visitatori / DAL FALCO, Federica. - STAMPA. - (2012).
Visitatori
DAL FALCO, Federica
2012
Abstract
"Visitatori" è il titolo del catalogo della mostra di video e opere digitali di Federica Dal Falco ospitata nell’Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto di Roma (3 - 9 ottobre 2007) con il patrocinio dell'Ambasciata d'Egitto di Roma, nell'ambito della Manifestazione Roma Designpiù international week 2007. Il catalogo, ideato da Dal Falco presenta anche scritti del Prof. Rabie Salama, Addetto culturale dell’Ambasciata della R.A.E. e del Prof. Lorenzo Imbesi curatore scientifico del progetto culturale "Culture ibride". Dal catalogo: "Il video e le opere digitali dialogano con la profondità della cultura egiziana attraverso un’interpretazione dei miti islamici e una ricognizione di antichi luoghi e sono anche occasione di incontro e sovrapposizione tra Occidente e mondo musulmano. Tema delle opere è la metamorfosi della materia e l’apparire delle tracce in essa celate. Visitatori rappresenta lo spazio come una sorta di album del tempo nelle cui stratificazioni pietrose sono impresse le immagini di coloro che lo hanno attraversato: abitanti, viaggiatori, soldati, nomadi, bambini. Nel video, cose e persone riaffiorano al passaggio di tappeti volanti, leggere tessiture marmoree che ricompongono, con la cadenza di un metronomo, una contemporaneità di memorie lontane, svelando la convivenza tra esistenze e luoghi nella loro reciproca influenza".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dal Falco_Visitatori_2012.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.17 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.