Il lavoro svolto ha avuto come obbiettivo l'acquisizione delle principali fenomenologie di scambio termico e termodinamiche che sono alla base del funzionamento delle macchine frigorifere, con particolare riferimento alle macchine ad assorbimento, con il fine di formulare proposte di interventi progettuali di modifica, adattamento e/o miglioramento di schemi di macchine attualmente utilizzate e pervenire al progetto di macchine con più elevate prestazioni, minori consumi energetici specifici e maggiore affidabilità di funzionamento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Terzo "Premio Nazionale ENEA – Energia e Ambiente" per la Tesi di Dottorato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/393507 |
Appartiene alla tipologia: | 14a Premio o riconoscimento scientifico |