La Terza cultura è una comunità internazionale di scienziati, artisti, filosofi e scrittori, creata nel 1998 dall'agente letterario americano John Brockman. Questa comunità ha svolto un ruolo decisivo nel riconoscimento del valore della ricerca e ha definito una nuova sintesi tra la cultura umanistica e scientifica. Sollecitati dalla domanda "Quale Terza cultura in Italia e quali le sue sorti?", circa ottanta studiosi ricostruiscono concisamente gli sforzi, le tensioni, i progetti e le frustrazioni della ricerca nel nostro paese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Terza cultura. Idee per un futuro sostenibile |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Autori: | |
Stringa autori: | Lingiardi, Vittorio; Nicla, Vassallo |
Abstract: | La Terza cultura è una comunità internazionale di scienziati, artisti, filosofi e scrittori, creata nel 1998 dall'agente letterario americano John Brockman. Questa comunità ha svolto un ruolo decisivo nel riconoscimento del valore della ricerca e ha definito una nuova sintesi tra la cultura umanistica e scientifica. Sollecitati dalla domanda "Quale Terza cultura in Italia e quali le sue sorti?", circa ottanta studiosi ricostruiscono concisamente gli sforzi, le tensioni, i progetti e le frustrazioni della ricerca nel nostro paese. |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |