The book examines the term "revisionism", in order to explore its origins and use during the XX Century.
Il volume ripercorre le mutazioni semantiche e concettuali del termine “revisionismo”, le sue sedimentazioni politiche interne all’ideologia marxista, e ricostruisce le novecentesche tappe storiografiche delle discussioni sul giacobinismo e le origini dell’Unità nazionale. Seguono note metodologiche sulle recenti polemiche tra De Felice e Bobbio, Furet e Soboul, Nolte e Habermas.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Revisionismo. Breve seminario per discuterne |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
ISBN: | 9788866110033 |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
simoncelli_revisionismo.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.