INGLESE:The survey, that was composed of to volumes ( by L.Marcucci) was published by the Poligraphical Institute and the National Mint – the Libreria dello Stato, realized thanks to the funding Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma, della Scuola di Specializzazionein Restauro e Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma, del Dipartimento di Scienza Storia dell'architettura, Restauro e Rappresentazione dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

L'opera in due volumi (a cura di L. Marcucci) è edita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato, realizzata con il contributo del Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma, della Scuola di Specializzazionein Restauro e Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma , del Dipartimento di Scienza Storia dell'architettura, Restauro e Rappresentazione dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. L'indice dei nomi e l'indice dei luoghi sono riferiti ad entrambi i volumi dell'opera, benchè inseriti entrambi alla fine del secondo volume dell'opera, che consta di 976 pagine complessive.

Indice dei nomi in “Architettura del Cinquecento romano” (a cura di Laura Marcucci), Edizioni Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, maggio 2011 / Benedetti, Simona; DI MARCO, Fabrizio. - STAMPA. - secondo:(2011), pp. 927-946.

Indice dei nomi in “Architettura del Cinquecento romano” (a cura di Laura Marcucci), Edizioni Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, maggio 2011

BENEDETTI, SIMONA
;
DI MARCO, Fabrizio
2011

Abstract

INGLESE:The survey, that was composed of to volumes ( by L.Marcucci) was published by the Poligraphical Institute and the National Mint – the Libreria dello Stato, realized thanks to the funding Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma, della Scuola di Specializzazionein Restauro e Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma, del Dipartimento di Scienza Storia dell'architettura, Restauro e Rappresentazione dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
2011
9788824010498
L'opera in due volumi (a cura di L. Marcucci) è edita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato, realizzata con il contributo del Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma, della Scuola di Specializzazionein Restauro e Beni Architettonici dell'Università "Sapienza di Roma , del Dipartimento di Scienza Storia dell'architettura, Restauro e Rappresentazione dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. L'indice dei nomi e l'indice dei luoghi sono riferiti ad entrambi i volumi dell'opera, benchè inseriti entrambi alla fine del secondo volume dell'opera, che consta di 976 pagine complessive.
ROMA; VIE; PIAZZE; PALAZZI; CINQUECENTO; ARCHITETTI
03 Monografia::03g Indice
Indice dei nomi in “Architettura del Cinquecento romano” (a cura di Laura Marcucci), Edizioni Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, maggio 2011 / Benedetti, Simona; DI MARCO, Fabrizio. - STAMPA. - secondo:(2011), pp. 927-946.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/388990
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact