L’unificazione italiana è un’opera collettanea ideata e diretta da Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, pubblicata in occasione dei 150 anni dell’Unità dall’Enciclopedia italiana con il contributo dell’Aspen Institute Italia. Dopo aver ricostruito gli anni del Risorgimento, il volume – xxiii-783 pp. – affronta il periodo della costruzione dello Stato nazionale (fino al 1880 circa) in ogni suo aspetto: dalla demografia alla descrizione del territorio, dallo sviluppo economico ai problemi della moneta e dei trasporti, dall’analisi delle istituzioni politiche, dei partiti e dei meccanismi elettorali alla magistratura, infine alle espressioni culturali, letterarie, musicali e artistiche. Questi temi sono trattati in trentatré saggi affidati ai maggiori specialisti del periodo. Seguono oltre trecentocinquanta biografie dei protagonisti della vicenda unitaria: uomini politici, economisti, letterati, artisti. Il volume è dotato anche di un ampio e originale apparato illustrativo fuori testo.

Introduzione / Sabbatucci, Giovanni; Vidotto, Vittorio. - STAMPA. - (2011), pp. XIII-XVII.

Introduzione

SABBATUCCI, Giovanni;VIDOTTO, Vittorio
2011

Abstract

L’unificazione italiana è un’opera collettanea ideata e diretta da Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, pubblicata in occasione dei 150 anni dell’Unità dall’Enciclopedia italiana con il contributo dell’Aspen Institute Italia. Dopo aver ricostruito gli anni del Risorgimento, il volume – xxiii-783 pp. – affronta il periodo della costruzione dello Stato nazionale (fino al 1880 circa) in ogni suo aspetto: dalla demografia alla descrizione del territorio, dallo sviluppo economico ai problemi della moneta e dei trasporti, dall’analisi delle istituzioni politiche, dei partiti e dei meccanismi elettorali alla magistratura, infine alle espressioni culturali, letterarie, musicali e artistiche. Questi temi sono trattati in trentatré saggi affidati ai maggiori specialisti del periodo. Seguono oltre trecentocinquanta biografie dei protagonisti della vicenda unitaria: uomini politici, economisti, letterati, artisti. Il volume è dotato anche di un ampio e originale apparato illustrativo fuori testo.
2011
L'unificazione italiana
Italia; nazione; unificazione
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Introduzione / Sabbatucci, Giovanni; Vidotto, Vittorio. - STAMPA. - (2011), pp. XIII-XVII.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/381023
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact