Il volume fornisce un quadro sul succedersi degli avvenimenti che caratterizzarono la vita della popolazione più conosciuta dell’Italia preromana. La storia degli Etruschi è innanzitutto la storia di città diverse, unite solo dalla lingua e dalla coscienza di un’origine comune, secondo il modello greco. Ogni città conduce una propria politica e conosce un proprio sviluppo specifico. L’opera è articolata in due parti: la prima prende in considerazione in modo diacronico lo sviluppo culturale degli Etruschi, dalla formazione urbana sino alla definitiva occupazione del territorio da parte di Roma. La seconda ne approfondisce gli aspetti religiosi e storico-artistici.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il processo di formazione urbana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/377792 | |
ISBN: | 9788820348700 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |