Il saggio analizza l’attività pittorica di Caravaggio a Malta dal 1607 al 1608, i suoi rapporti con la committenza, con particolare riferimento all’Ordine di Malta. L’indagine si basa sulle ricerche documentarie condotte dall’autrice presso l’Archivio dell’ordine di Malta a La Valletta, e presenta documenti gruppo di incisioni inedite derivate dai dipinti di Caravaggio.
Caravaggio, il pittore "colla croce in petto" / Macioce, Stefania. - STAMPA. - (2010), pp. 96-122.
Caravaggio, il pittore "colla croce in petto"
MACIOCE, Stefania
2010
Abstract
Il saggio analizza l’attività pittorica di Caravaggio a Malta dal 1607 al 1608, i suoi rapporti con la committenza, con particolare riferimento all’Ordine di Malta. L’indagine si basa sulle ricerche documentarie condotte dall’autrice presso l’Archivio dell’ordine di Malta a La Valletta, e presenta documenti gruppo di incisioni inedite derivate dai dipinti di Caravaggio.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.