PROGETTO IN CORSO DI REALIZZAZIONE - seguito del CONCORSO DI PROGETTAZIONE VINTO NEL 2003. Il principale tema, sviluppato dalla proposta progettuale, è quello della realizzazione di una VIA DI BORDO COSTA che, sebbene separata dal mare per gran parte della sua lunghezza, possa e debba qualificarsi COME VERO E PROPRIO LUNGOMARE, ossia una passeggiata caratterizzata da forte e significativo rapporto con il mare. L'obiettivo è conseguito attraverso: • la creazione di una passeggiata ininterrotta, ossia il ripristino di una continuità fruitiva, pedonale e ciclabile, per tutta la via; • una serie di interventi mirati al recupero dei tratti di strada con "vista-mare"; • la riqualificazione dei ‘grandi spazi pubblici’ (Giardino Via Punico-Via Gramsci detto La Terrazza, Orto Botanico e Intersezione Nord tra Lungomare Marconi ed Aurelia detto Ingresso Nord); • una serie di interventi puntuali, di riqualificazione degli ingressi a mare ancora aperti al libero accesso; • una serie di interventi di estensione della passeggiata attraverso bretelle di camminamento di Bordo costa; A queste opere si intreccia uno specifico disegno relativo all’inserimento del verde, articolato a sua volta in tre tipologie - verde di struttura, di ruolo e di composizione in relazione a strada, luoghi, punti e raccordi. Il Progetto completo, derivante dal montaggio delle diverse tipologie di intervento, è da intendersi come scenario finale di un processo: IL PROGETTO URBANO LUNGOMARE MARCONI

Recupero urbano di Lungomare Guglielmo Marconi a Santa Marinella (RM) PROGETTO PRELIMINARE - DEFINITIVO - ESECUTIVO - REALIZZAZIONE IN CORSO COMMITTENTE COMUNE DI SANTA MARINELLA (RM), 2006-2011 / Dell'Aira, Paola Veronica; P., Misino; V., Melaranci. - (2011).

Recupero urbano di Lungomare Guglielmo Marconi a Santa Marinella (RM) PROGETTO PRELIMINARE - DEFINITIVO - ESECUTIVO - REALIZZAZIONE IN CORSO COMMITTENTE COMUNE DI SANTA MARINELLA (RM), 2006-2011.

DELL'AIRA, Paola Veronica;
2011

Abstract

PROGETTO IN CORSO DI REALIZZAZIONE - seguito del CONCORSO DI PROGETTAZIONE VINTO NEL 2003. Il principale tema, sviluppato dalla proposta progettuale, è quello della realizzazione di una VIA DI BORDO COSTA che, sebbene separata dal mare per gran parte della sua lunghezza, possa e debba qualificarsi COME VERO E PROPRIO LUNGOMARE, ossia una passeggiata caratterizzata da forte e significativo rapporto con il mare. L'obiettivo è conseguito attraverso: • la creazione di una passeggiata ininterrotta, ossia il ripristino di una continuità fruitiva, pedonale e ciclabile, per tutta la via; • una serie di interventi mirati al recupero dei tratti di strada con "vista-mare"; • la riqualificazione dei ‘grandi spazi pubblici’ (Giardino Via Punico-Via Gramsci detto La Terrazza, Orto Botanico e Intersezione Nord tra Lungomare Marconi ed Aurelia detto Ingresso Nord); • una serie di interventi puntuali, di riqualificazione degli ingressi a mare ancora aperti al libero accesso; • una serie di interventi di estensione della passeggiata attraverso bretelle di camminamento di Bordo costa; A queste opere si intreccia uno specifico disegno relativo all’inserimento del verde, articolato a sua volta in tre tipologie - verde di struttura, di ruolo e di composizione in relazione a strada, luoghi, punti e raccordi. Il Progetto completo, derivante dal montaggio delle diverse tipologie di intervento, è da intendersi come scenario finale di un processo: IL PROGETTO URBANO LUNGOMARE MARCONI
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/376045
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact