Non è facile dire in che cosa consista una "guarigione psicoanalitica". Né se questa "guarigione" deve più all'interpretazione e all'insight oppure alla presenza relazionale. Si tratta naturalmente di dimensioni interdipendenti, tanto che, almeno nel caso di pazienti con storie traumatiche, sarei portato a riconoscere nella comprensione emotiva (Orange, 1995) il primo anello del processo che innesca le altre trasformazioni evolutive nel trattamento, in particolare lo sviluppo della capacità di mentalizzare o funzione riflessiva (Fonagy, Target, 2001). Da qui gli autori partono per riflettere sul trattamento analitico, e in particolare sul materiale onirico di una paziente, Rossella, con una storia di esperienze traumatiche infantili.
La terapia come processo di umanizzazione: sogno e memoria nell'analisi di una paziente traumatizzata / Lingiardi, Vittorio; DE BEI, Francesco. - STAMPA. - (2008), pp. 308-332.
La terapia come processo di umanizzazione: sogno e memoria nell'analisi di una paziente traumatizzata
LINGIARDI, Vittorio;DE BEI, FRANCESCO
2008
Abstract
Non è facile dire in che cosa consista una "guarigione psicoanalitica". Né se questa "guarigione" deve più all'interpretazione e all'insight oppure alla presenza relazionale. Si tratta naturalmente di dimensioni interdipendenti, tanto che, almeno nel caso di pazienti con storie traumatiche, sarei portato a riconoscere nella comprensione emotiva (Orange, 1995) il primo anello del processo che innesca le altre trasformazioni evolutive nel trattamento, in particolare lo sviluppo della capacità di mentalizzare o funzione riflessiva (Fonagy, Target, 2001). Da qui gli autori partono per riflettere sul trattamento analitico, e in particolare sul materiale onirico di una paziente, Rossella, con una storia di esperienze traumatiche infantili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.