I paesaggi infrastrutturali sono oggetto, nella contemporaneità, di una profonda rivisitazione progettuale. Dall'essere forme iconiche e utopiche del Moderno, si è passati , negli anni '60, alla declinazione di un paesaggio fortemente necessario. I diversi processi di riconversione dei paesaggi infrastrutturali, come quelli attuati a Barcellona, sono significativi di questa nuova condizione e sensibilità urbana che riguardano spazi e tempi della contemporaneità.

Modificazioni infrastrutturali / Donini, Giovanna. - STAMPA. - (2008), pp. 70-81.

Modificazioni infrastrutturali

DONINI, Giovanna
2008

Abstract

I paesaggi infrastrutturali sono oggetto, nella contemporaneità, di una profonda rivisitazione progettuale. Dall'essere forme iconiche e utopiche del Moderno, si è passati , negli anni '60, alla declinazione di un paesaggio fortemente necessario. I diversi processi di riconversione dei paesaggi infrastrutturali, come quelli attuati a Barcellona, sono significativi di questa nuova condizione e sensibilità urbana che riguardano spazi e tempi della contemporaneità.
2008
Il Mostro di San Lorenzo. Progetti per la Tangenziale est di Roma
9788849213843
Architettura; Paesaggi infrastrutturali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Modificazioni infrastrutturali / Donini, Giovanna. - STAMPA. - (2008), pp. 70-81.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/353058
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact