Il testo affronta tutte le tematiche che afferiscono all’istituzione museale, da quelle conservative a quelle più eminentemente progettuali connesse all’allestimento museografico. Viene tracciata un’ampia ricostruzione della storia dell’arte sacra della Diocesi triventina; è ricostruita l’evoluzione architettonica della chiesa della Ss. Trinità, sede del museo, e sono illustrati i criteri progettuali sui quali si è impostato l’allestimento museografico, fino alla descrizione degli oggetti d’arte ivi raccolti in stretta connessione con i temi propri della liturgia.
Il Museo di Arte Sacra della Diocesi di Trivento / Vitiello, Maria. - STAMPA. - (2003), pp. 1-80.
Il Museo di Arte Sacra della Diocesi di Trivento
VITIELLO, Maria
2003
Abstract
Il testo affronta tutte le tematiche che afferiscono all’istituzione museale, da quelle conservative a quelle più eminentemente progettuali connesse all’allestimento museografico. Viene tracciata un’ampia ricostruzione della storia dell’arte sacra della Diocesi triventina; è ricostruita l’evoluzione architettonica della chiesa della Ss. Trinità, sede del museo, e sono illustrati i criteri progettuali sui quali si è impostato l’allestimento museografico, fino alla descrizione degli oggetti d’arte ivi raccolti in stretta connessione con i temi propri della liturgia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.